

Per verificare la fattibilità del trattamento biologico di un terreno contaminato da idrocarburi pesanti e “weathered” mediante biopile dinamiche, è stato eseguito un test pilota in un impianto autorizzato per testare diverse tipologie di trattamento (applicazione di ammendante compostato verde o fungino, applicazione di prodotti surfattanti ed applicazione di una strategia biologica integrata ad un pretrattamento ossidativo) al fine di degradare anche la frazione idrocarburica più recalcitrante.

Il terreno trattato, proveniente da una raffineria, rappresenta una matrice di contaminazione recalcitrante al risanamento biologico in quanto da analisi di fingerprint composizionale si è evidenziata la presenza di una frazione idrocarburica pesante C26÷C40, con un elevato grado di weathering.
È stato eseguito un test pilota con biopile dinamiche presso l’impianto Sistemi Ambientali S.r.l. (Calcinate, BG). Il test pilota ha previsto in una prima fase l’allestimento di 2 biopile di ca. 18 mc, per testare separatamente l’aggiunta di un ammendante compostato verde e di un ammendante fungino. Per aumentare la biodisponibilità della frazione più recalcitrante è stato aggiunto un prodotto surfattante. Nella seconda fase del test, è stata testata l’efficacia di un trattamento ossidativo con persolfato, applicato in fase di pretrattamento o in fase di finissaggio.

M3R – Monitoring and Management of Microbial Resources
Sede Legale: Viale E. Monaci 84, 01038, Soriano nel Cimino (VT)
Sede operativa: Viale Ortles 22/4, 20139, Milano (MI)
P.IVA e C.F. 02322470564 – Numero REA: VT-170037 e MI-2569168
Pec: m3r.bicocca@pec.it – Email: info@m3r.it – Tel: (+39) 02 566 601 53
© 2025 • M3R • Powered by Dago.Net




