

Sulla base delle proprietà di alcuni prodotti (es. surfattanti o chelanti) prodotti commerciali sono stati testati in laboratorio (prove in colonna) per la loro efficacia ed efficienza nel lavaggio di terreni contaminati da idrocarburi alifatici ed aromatici o metalli.

Terreni (superficiali e profondi) provenienti da due stabilimenti industriali, sono risultati non coformi per i parametri C inferiore a 12 e BTEX (nel primo sito) e metalli (Arsenico, Zinco, Cadmio) nel secondo sito.
Per i due siti oggetto di studio, la tecnologia di soil-washing é stata scelta per la bonifica di terreni contaminati da idrocarburi o metalli. Tra i molti metodi di bonifica dei terreni, la tecnica del soil-washing è ampiamente condivisa e spesso utilizzata. Studi di fattibilitá a scala laboratorio per un’analisi delle performances delle diverse tipologie di prodotti, sono ampiamente consigliati prima di procedere ai test di campo.

M3R – Monitoring and Management of Microbial Resources
Sede Legale: Viale E. Monaci 84, 01038, Soriano nel Cimino (VT)
Sede operativa: Viale Ortles 22/4, 20139, Milano (MI)
P.IVA e C.F. 02322470564 – Numero REA: VT-170037 e MI-2569168
Pec: m3r.bicocca@pec.it – Email: info@m3r.it – Tel: (+39) 02 566 601 53
© 2025 • M3R • Powered by Dago.Net




